Pubblichiamo le più belle immagini del Presepe 2012 raccolte nel video di Roberto Latella.
Anche quest’anno, una moltitudine di fedeli, della Parrocchia e non, ha incominciato a gremire già dalle ore 21.00 la Chiesa Parrocchiale di San Sebastiano e la piazza antistante, in attesa della Messa di mezzanotte. Alle 23.00 è incominciato il concerto natalizio offerto dal Comune e tenuto dal duo Fisarmonica e violino,Les Méli Mélo, che con musiche natalizie ha accompagnato i fedeli presenti che, in un silenzio meditativo di preghiera e raccglimento, hanno attesoil momento in cui il Parroco, Don Pasquale Traetta, ha dato inizio alla funzione della veglia natalizia con l’apertura del grande velario che celavala maestosa scenografia del Presepio che era stato costruito occupando tutta l’abside dell’altare maggiorecon mura che da pareti di casupole con al centro una fontana salivano maestose verso i torrioni di un castello e incorporavano la grotta con la stalla , un gioco di luci e fiamme guizzanti davano quel tocco di mistero al Presepio che poco alla volta si è riempito dei personaggi viventi (più di 20 comparse) che davano vita al ricordo del momento più grande della Cristianità.
In processione sono arrivati, facendo fatica a farsi spazio tra i fedeli che occupavano anche la porzione della piazza antistante alla Chiesa, Giuseppe e Maria con pastorie pastorelli e caprette senza far mancare i soldati romani. All’annuncio del Gloria dalla fontana ha cominciato a sgorgare acqua mentre il parroco, salendo anche lui nel Presepio, ha presentato il Bambino Gesù, che per tradizione è un neonato tra gli ultimi nati, consegnandolo poi ai suoi genitori che impersonificavano Giuseppe e Maria.
Il Presepio così composto è stato presentato anche La messa del giorno di Natale.
Fino al 20 Gennaio il Presepio potrà essere visitato perchè al posto dei personaggi viventi sono state poste delle artistiche statue alte oltre un metro realizzate per quanto riguarda la terracotta dall’artista siciliano Marco Guttilla, conosciuto a livello mondiale per i suoi presepi e opere varie, i vestiti di sartoria artigianale sono stati realizzati da Maria Traetta, la struttura portante delle statue è stata realizzata in ferro dalla ditta Camerinoe per formare il corpo è stata usata una tecnica inglese da Don Pasquale, Maria e Manuela.
Grazie alla Disponibilità dei suoi parrocchiani, capeggiati da Giuliano e Luciano che hanno diretti i lavoridi montaggio e hanno sopportato e soddisfatto le richieste di don Pasquale anche quest’anno i fedeli della parrocchia e i foresti hanno potuto gustare e accostarsi al Santo Natale in un’atmosfera che a detta di molti non è stata mai vissuta altrove.
La Parrocchia coglie l’occasione di invitare tutti i lettori per il prossimo Venerdì Santo 2013 dandovi appuntamento alla sera del 29 Marzo presso il Santuario della Madonna Pellegrina in Coldirodi dove con la presenza di oltre 150 comparse e di una maestosa scenografia vi permetteranno di rivivere gli ultimi momenti della vita di Nostro signore Gesù Cristo
Anche quest’anno l’attesa della Notte Santa si anima di un’emozione particolare; molti fedeli di San Sebastiano, coordinati dal parroco Don Pasquale Traetta, sono in subbuglio per l’allestimento del Presepe Vivente che, quasi per prodigio, apparirà a mezzanotte nella chiesa parrocchiale.
Come tradizione tutto il presbiterio e l’abside, su fino alla volta affrescata, saranno trasformati in uno scorcio di Palestina con materiali poveri, ma resi suggestivi da una sapiente lavorazione manuale; e la collaudata perizia dei carpentieri creerà ardite scenografie che si animeranno di personaggi in costumi dell’epoca, circondando come in un abbraccio l’altare della celebrazione natalizia.
Montagne e grotte di carta faranno da sfondo a sentieri di muschio, oasi di palme e scintillanti corsi d’acqua, mentre i fuochi tremuli dei pastori e dei figuranti rischiareranno greggi di vere pecore e caprette.
E l’ultimo nato di Coldirodi, con i genitori in vesti di Giuseppe e Maria, apparirà nuovamente nella mangiatoia, memoria tangibile di una rinnovata promessa di redenzione.
Abbiamo pubblicato la photogallery della Casa stregata edizione 2011
Read More